CONVERTI LA TUA PATENTE ESTERA

Se hai una patente conseguita in uno stato estero che gode del diritto di reciprocità con l′Italia, puoi ottenere la conversione della patente estera con la patente italiana della stessa categoria. Questo sarà molto comodo per coloro che ormai risiedono stabilmente in Italia, anche ai fini di eventuali controlli di rito da parte delle forze dell’ordine. Requisito essenziale per poter dar corso alla pratica è aver conseguito la patente prima di aver ottenuto la residenza in Italia.
Il titolare di patente di guida UE o SSE acquisita la residenza in Italia deve:

  • convertirla dopo 2 anni dalla residenza se la patente è senza limiti di validità amministrativa (detta disposizione è in vigore dal 19 gennaio 2013;
  • convertirla prima della revisione disposta a carico del titolare.

Vediamo l’elenco degli stati le cui autorità rilasciano patenti di guida che possono essere convertite in Italia: Albania, Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, El Salvador, Ecuador, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Islanda, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Marocco, Moldova, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Repubblica Slovacca, Romania, Repubblica di San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay.